CRAFT3D | SERVIZI
Realizziamo modelli 3D personalizzati con una competenza specifica su oggetti e complementi di arredo. I nostri 3D possono essere ottimizzati per la visualizzazione interattiva sul Web, la Realtà Virtuale, l'impiego come props per l' Architettura Digitale, la stampa 3D
3d models, modelli tridimensionali, 3d, custom models, custom 3d, modellazione, modello mobile, divano, poltrona
16056
page-template-default,page,page-id-16056,page-parent,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,vss_responsive_adv,qode-theme-ver-10.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

SERVIZI

Ad ogni progetto, la sua combinazione ideale di lavorazioni.

LOW-POLY
HI-DETAIL
3D PRINT
ACQUISIZIONE
MODULI
ESPORTAZIONE
UV-MAPPING
TEXTURING
RENDER-READY

                   

 

                   

 

                   

ACQUISIZIONE

Possiamo acquisire i dati dimensionali del modello da realizzare da qualunque formato digitale, processato o meno. Che sia una pointcloud grezza generata da una scansione strumentale o fotogrammetrica, un CAD 2D quotato o una base fotografica dell’oggetto reale, siamo comunque in grado di produrre il 3D master

ESPORTAZIONE

Ti affianchiamo nella scelta dei formati e delle piattaforme di distribuzione più adatte per le tue necessità. Una volta realizzato il modello 3D master, possiamo processarlo a seconda della tua strategia e del tuo target, che si tratti di distribuire 3d stampabili, da scaricare o da visualizzare interattivamente.

LOW-POLY

Un modello 3D destinato all’interattività deve essere leggero per non impegnare eccessivamente gli hardware meno potenti, specie se deve essere fruito via web. Pena una pessima esperienza utente. Procediamo quindi come si opera nel campo dei videogame, a semplificando quanto necessario la complessità del 3D.

HI-DETAIL

I rendering sostituiscono sempre più spesso la fotografia anche per la creazione di cataloghi e materiale di comunicazione. Se lo scopo è il massimo realismo sviluppiamo il modello 3D creando modelli più dettagliati ed introducendo tutte quelle irregolarità e deformazioni che sole possono garantire la qualità necessaria.

3D PRINT-READY

I modelli 3D prima di poter essere inviati ad uno strumento di additive manufactoring devono soddisfare alcuni requisiti tecnici e geometrici. Ci occupiamo di verificare il modello rispetto a questi parametri e di renderlo immediatamente stampabile da qualsiasi utente, anche inesperto.

MAPPING UV

Lavoriamo come dei veri tappezzieri digitali per far si che i materiali vengano applicati al modello 3D in maniera fedele al design originale. Basti pensare  ad un imbottito ed il suo rivestimento. Stabilita la relazione tra il materiale ed il 3D qualunque pattern, venatura o motivo apparirà correttamente sul 3D.

TEXTURING

Un modello 3D accurato non basta e deve essere associato a materiali efficaci e fedeli. Raggiungiamo questo risultato lavorando in maniera accurata su fotografie dei materiali reali e producendo sia mappe continue per il tiling che mappe UV per tutti i canali usati dai motori di rendering quali colore, specularità, ruvidezza etc.

RENDER-READY

Ogni motore di visualizzazione sia offline che online utilizza specifici parametri che simulano il comportamento dei materiali reali spesso basandosi su immagini, o mappe. Processiamo il 3D pre-settando questi parametri e creando le opportune mappe in maniera tale il modello possa essere direttamente inserito sul set virtuale.